Fiere, gli eventi innovativi per l’industria del Food
Prendere parte alle fiere di settore è ancora oggi un bene necessario per gli operatori del settore del Food per ampliare il proprio business.
Uno dei motivi che spinge a partecipare a questi eventi è inizialmente la possibilità di fare networking, ampliare la propria rete di contatti. Inoltre, c’è la possibilità di conoscere personalità importanti del settore. In un mondo in continuo sviluppo ed evoluzione è indispensabili conoscere i trend del momento e restare informati sull’andamento dei mercati e della tecnologia.
Eventi Innovativi per l’industria del Food.
Le fiere del mondo Food in Italia
Gli eventi fieristici si sono moltiplicati negli anni, insieme all’intero settore che è riuscito a resistere anche ad eventi imprevisti come quelli del Covid-19. In questo articolo abbiamo elencato alcuni gli eventi di maggiore importanza in Italia nel settore.
Cibus -Parma
La prima è il Cibus di Parma, forse la più conosciuta e una delle maggiori fiere del food italiane. Cibus è l’evento di riferimento per il settore agroalimentare italiano e non solo. Organizzato nel cuore della “Food Valley”, è una possibilità tra le più interessanti per i professionisti del settore per scoprire il meglio dei prodotti del Food. Conoscere migliaia di produttori del Made in Italy, partecipare a convegni e workshop e conoscere le ultime novità nell’area Cibus Innovation Corner. Cibus è la fiera tra le più attese per il mondo dell’agroalimentare e spesso una scelta tra quelle quasi d’obbligo per esporre. Buyer, produttori e associazioni di categoria possono incontrarsi e non mancheranno le occasioni di networking e business. Anche noi de La Nuova Meccanica abbiamo preso parte all’evento.
FoodNova – Rimini
FoodNova è la fiera internazionale che unisce i nuovi e innovativi comportamenti di consumo alimentare degli italiani e non solo: dal free from, al vegetariano all’etnico.Negli ultimi anni il cambiamento delle abitudini alimentari ha dato vita a nuove fette di mercato e permesso di reinventarsi anche ai più antichi attori dell’industria. Questa fiera è il network che racchiude tutte queste nuove esigenze salutistiche, etiche e di cultura. La fiera si rivolge agli operatori professionali e al pubblico e il programma si concentra in oltre 40 convegni dedicati ai temi della fiera, tra Gluten Free, Lactose Free, Veg ed Ethnic Food. Non mancano i premi dedicati, i lanci in esclusiva di nuovi prodotti, gli show cooking e le conferenze dedicate alle novità di ogni settore.
Cibus Tec – Parma
Il Cibus Tec di Parma è uno degli eventi più innovativi per l’industria del Food. Tra le più innovative manifestazioni di tecnologia alimentare e una vetrina completa delle migliori soluzioni, dagli ingredienti alle tecnologie di trasformazione, dal confezionamento alla logistica, per tutti i settori dell’industria alimentare e delle bevande. Figlia del Cibus, rappresenta un appuntamento fondamentale per gli operatori del food a livello internazionale. Più di 1.000 espositori innovativi presentano soluzioni pionieristiche e sistemi di produzione all’avanguardia su 120.000 mq di area espositiva a 35.000 professionisti del settore alimentare e delle bevande, provenienti da 108 paesi.
Le Tecnologie presentate dagli espositori spaziano dal Confezionamento alla Codifica, dal Fine Linea alla Tracciabilità, dalle Soluzioni Food Safety all’Automazione. Cibus Tec offre ai migliori buyer selezionati dell’industria alimentare internazionale un’esperienza VIP grazie all’Hosted Buyer Program, ottimizzando la loro visita alla fiera, scoprendo il meglio della tecnologia alimentare e delle bevande e incontrando i principali fornitori.
SIC Salone Industria Casearia – San Marco Evangelista (CE)
L’ultima delle fiere citate è il SIC – Salone Industria Casearia e Conserviera 2020 è la fiera specializzata nello specifico nel settore lattiero, caseario e conserviero; da un punto di vista della processo ma anche di lavorazione. Oltre alle tecnologie di processo, grande rilevanza viene data alle soluzioni per l’imballaggio, alle materie prime ed ingredienti, alle tecniche di raffreddamento, al controllo qualità e alla logistica. La fiera casertana è il punto di incontro di importanti attori del settore dell’industria lattiero – casearia e conserviera. Completa di importanti ed interessanti eventi ed aera riservata per gli espositori. Indispensabile per stringere nuovi contatti di business, scoprire le ultime innovazioni del settore ed ottenere una panoramica completa del settore.